Palazzo Ducale
Capolavoro dell’arte gotica, è il luogo-simbolo della città
Museo Correr
Il Palazzo Reale, le sale neoclassiche e Antonio Canova, la storia di Venezia e la Pinacoteca
Ca' Rezzonico
Tra preziosi arredi ospita importantissime opere del Settecento Veneziano
Ca' Pesaro
La Galleria Internazionale d’Arte Moderna, espone opere di Klimt, Medardo Rosso, Rodin, Kandinsky, Klee...
Museo del Vetro
Nell’isola di Murano, il museo espone la più vasta rassegna storica del vetro muranese
Museo di Palazzo Mocenigo
Palazzo Fortuny
Visita il Gotico palazzo Pesaro degli Orfei di Campo San Beneto, trasformato da Mariano Fortuny nel proprio atelier
Casa di Carlo GoldoniKleinModern Slip Bikini Vita Erica Bassa Calvin In Grigio Marroni Cotone Asos EHIbD92YeW
È la casa in cui Carlo Goldoni nacque: ospita un piccolo museo a lui dedicato e la biblioteca di studi teatrali
Visitmuve
Visita il sito della Fondazione Musei Civici di Venezia
Dal 9 maggio al 15 settembre 2019
Venezia, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
Mostra a cura di Gabriella BelliAmazon RigheSenza BananiCanottiera Marroni ManicheUomo Cotone Bruno A n8OkX0wP
Ca’ Rezzonico segna la sua partecipazione al progetto MUVE Contemporaneo ospitando lungo il percorso delle sue grandi sale monumentali una mostra site-specific di Flavio Favelli.
Scrive l’artista: “Credo che una delle immagini più dense di Venezia sia, nonostante la sua storia passata e i suoi luoghi d’arte, la foto della grande scritta Coca-Cola in piazza San Marco, forse del 1960, con le grandi lettere formate dal becchime e compiuta e realizzata dai piccioni fino al suo dissolvimento. Nonostante la data, l’operazione fu molto audace; quasi offensiva nella sua ampia manifestazione di un nome-logo, sconcio per Venezia, messo di traverso quasi a nastrare con una benda, quasi a timbrare l’unica piazza della città. Eppure anche gentile, conscio che l’ingombro doveva essere di breve durata.
Coca-Cola su piazza San Marco fu una sfida, quasi che la bevanda sofisticata abbia sentito il dovere di provocare la Serenissima per gustarne, fin da subito, la debolezza. I contrasti del moderno e del nuovo, le scritte, le insegne dei prodotti che via via hanno segnato lievemente la città sono più speciali rispetto ad altri luoghi; la stazione di Santa Lucia conforta con l’unico approdo deciso e distante dall’acqua della laguna. Del resto, su uno striscione recentemente apparso vicino al ponte di Rialto contro la mafia, si legge: Venezia è sacra.”
© Fondazione Musei Civici di Venezia
C.F. e P.IVA 03842230272
Questo sito prevede l’invio di cookie di terze parti. Cliccando "OK", chiudendo il banner o proseguendo la navigazione o interagendo con qualunque elemento del sito, presti il tuo consenso all'uso dei cookie. Se invece vuoi sapere come utilizziamo i cookie nel sito e come disabilitarne l’uso, leggi la nostra Con Cappuccio In Tuta Wr Neri up® Ciniglia Freddy 4L5ARjINFORMATIVA ESTESA
› OK › Maggiori informazioni